PILATES PER LA TERZA ETA'
PILATES PER LA TERZA ETA'
Ogni stagione ha il suo passo sacro
Il Pilates è una disciplina straordinaria anche e soprattutto nella terza età. Con il passare degli anni, il corpo cambia, ma il movimento consapevole può diventare una chiave preziosa per preservare autonomia, vitalità e benessere. Le lezioni dedicate alla terza età sono pensate per accompagnare le persone in modo sicuro, graduale e rispettoso, con esercizi mirati per:
- migliorare la mobilità articolare e contrastare la rigidità,
- rafforzare la muscolatura profonda, soprattutto quella del “core”,
- stimolare l’equilibrio e la coordinazione, fondamentali per la prevenzione delle cadute,
- alleggerire tensioni, sciogliere le rigidità posturali e respirare meglio.
Le lezioni sono adatte a tutti, anche a chi:
- non ha mai praticato attività fisica prima d’ora,
- convive con dolori articolari o limitazioni motorie,
- sta affrontando un percorso di recupero dopo un intervento o una lunga inattività.
Il ritmo è dolce, il clima è sereno e incoraggiante. Ogni persona viene seguita con attenzione, e gli esercizi vengono adattati alle capacità e alle condizioni individuali, anche attraverso l’uso di piccoli attrezzi o macchine come il Reformer.
Più che ginnastica: un atto d’amore verso sé stessi
Praticare Pilates nella terza età non significa solo “fare movimento”, ma ritrovare fiducia nel proprio corpo, riscoprire il piacere di sentirsi attivi, presenti, capaci. È un gesto di cura e di ascolto, che migliora la postura, la respirazione, l’umore e spesso anche la voglia di mettersi in gioco, a qualsiasi età.
